L’allenamento total body è il più completo per rimanere in forma! Questa tipologia di allenamento ha come obiettivo quello di stimolare tutto il corpo e prevede l’attuazione di svariate tecniche di allenamento, quali:
- esercizi a corpo libero, che prevedono un “carico naturale” del peso sul corpo;
- esercizi con l’utilizzo dei pesi, che prevedono l’utilizzo di un carico esterno, utilizzando per esempio i manubri;
- esercizi con piccoli attrezzi, che possono prevedere l’utilizzo di step, cavigliere, FitBall ed elastici;
- esercizi di body building, che prevedono l’utilizzo di specifiche macchine per il fitness;
- esercizi di aerobica, che mettono in atto una serie di movimenti per coinvolgere i muscoli, che vengono sottoposti a lavoro muscolare e un conseguente aumento della frequenza cardiaca, che si aggira intorno al 60-80%.
Questo tipo di allenamento si può praticare sia in casa che in palestra e prevede l’attuazione di una serie di esercizi e tecniche che contribuiscono ad aumentare lo smaltimento delle calorie, a migliorare il tono muscolare, la forza e la resistenza del corpo.
Cos’è il total body workout
Vediamo nello specifico di cosa si tratta, che cos’è il Total Body workout. Ti sarà capitato di andare in palestra e di leggere come titolo di un corso questa frase. Si tratta di una tipologia di allenamento durante il quale vengono messi in pratica esercizi che sono in grado di coinvolgere tutti i muscoli del corpo.
Durante questa attività sportiva sono previsti alcuni esercizi da mixare tra loro, questi possono essere statici, dinamici, di equilibrio funzionale e di definizione muscolare. Infatti, si considera l’utilizzo di attrezzi per il fitness sia grandi che piccoli e macchine per il cardio fitness.
Praticare il total body incrementa la potenza dei muscoli e di conseguenza anche la loro crescita, comportando una maggiore resistenza fisica e una migliore attività cardiovascolare. Non solo, praticare questo sport migliora la velocità dei movimenti, la forza e l’equilibrio del corpo, riducendo al tempo stesso la massa grassa e modellando la forma del corpo.
Questa disciplina del fitness, in sostanza, coinvolge tutto il corpo e in una sola lezione si svolgono attività aerobiche, si utilizzano macchine per il cardio fitness, si svolgono attività di carico dei pesi, esercizi a corpo libero ed esercizi funzionali.
Quali sono gli obiettivi del total body
Chi pratica il Total Body abbina tra loro tecniche differenti di allenamento, quali: esercizi muscolari utilizzando le macchine per il fitness, aerobici con macchine cardio fitness o a corpo libero, con attrezzi funzionali ed esercizi a circuito.
IN base al proprio corpo, alle resistenza e alle esigenze è possibile stabilire quali devono essere gli esercizi da portare avanti e solo la costanza, l’allenamento e la pratica, che sia a casa, in palestra o all’aperto, porteranno a risultati incredibili, che dimostreranno come lo sport sia in grado di stimolare tutte le attività psichiche e fisiche.
Alcuni esempi di Total Body
Solitamente si svolgono queste attività per sessanta minuti, che vengono suddivisi in tre fasi, quella del riscaldamento, quella dell’allenamento e quella del defaticamento, che prevede anche lo stretching. È consigliabile eseguire questi allenamenti tre o quattro volte alla settimana, alternando i vari programmi, in questo modo tutti i muscoli del corpo saranno sempre allenati.