Lo stress, il peso eccessivo, gli sbalzi d’umore, i dolori articolari, sono disturbi che accompagnano la quotidianità della maggior parte degli individui e che si riflettono negativamente sulla salute e sulla forma fisica. Cosa fare per risolvere una volta per tutte questi problemi e trovare un equilibrio interiore che ci faccia stare bene?
L’accoppiata vincente per raggiungere un elevato grado di benessere è data da un corretto regime alimentare e da una regolare attività sportiva. L’unione di questi due elementi consente di mantenersi in forma più facilmente e di raggiungere quel benessere psicofisico a cui tutti aspiriamo.
Una buona e sana alimentazione influisce sul nostro organismo migliorandone le funzioni ed equilibrando il metabolismo. Inoltre, eliminando il cosiddetto junk food, si riduce il rischio di ictus e infarto e ne beneficia anche il livello del colesterolo.
Rinunciare a cibi grassi, dolci e altri alimenti che appesantiscono e causano, soprattutto se si consumano in gran quantità, vere e proprie patologie, non vuol dire rinunciare al piacere di mangiare cibi altrettanto gustosi né tantomeno saltare i pasti.
Una dieta equilibrata si compone di una colazione corposa, che aiuti ad affrontare la giornata pieni di energia: in questa fase, per chi ama i dolci, può anche concedersi qualcosa di sfizioso, ma senza esagerare.
E’ importante inserire le proteine nei pasti principali, per costruire i muscoli, così come le verdure, immancabili per drenare i liquidi e pulire l’intestino. Ricordare anche di fare uno spuntino dopo il lavoro, per evitare di arrivare alla cena con i crampi allo stomaco. Se a tutto questo si aggiunge il movimento fisico l’ago della bilancia scenderà prima di quanto si possa pensare.
L’attività fisica regolare, soprattutto di tipo aerobica, oltre che essere molto divertente e stimolante, aiuta a dimagrire e ad allontanare anche l’ansia e la tensione. Dunque, se volete stare in forma, mangiate sano e divertitevi con una bella lezione di fitness!