Il nuovo acquisto in casa Juventus è senza dubbio la notizia dell’estate che fa più discutere.
Il calciatore più famoso al mondo, il più vincente e anche il più seguito a livello globale arriverà in Italia e giocherà nel nostro campionato. Un grande colpo per la squadra della famiglia Agnelli che vuole puntare in alto il prossimo anno e vuole, soprattutto, conquistare la Champions League che manca da oltre 20 anni.
Ma sapete quanto si stima guadagnerà la Juve con le magliette CR7 di Cristiano Ronaldo?
Il fortissimo CR7 è stato acquistato dal Real Madrid per un costo totale di oltre 350 milioni di euro.
I bianconeri nello specifico hanno pagato: 105 milioni per il cartellino, 60 milioni di stipendio annui per 4 anni di contratto e 12 milioni di oneri accessori.
A parere di molti queste cifre da capogiro sembrano troppo alte per un calciatore di 33 anni e, in particolare, per una squadra che ha avuto un calo nel bilancio della scorsa stagione. Un acquisto azzardato da parte della Juve dunque.
Pare però che con la sola vendita delle magliette cr7 questo investimento si ripagherà da se.
Curiosi di sapere quanto si stima guadagnerà la Juve con le magliette di Cristiano Ronaldo? La risposta è circa 150 milioni di euro.
Il club ha all’attivo ben 12 milioni di fan in Italia, la casacca in versione commerciale costa 104 euro, mentre quella della replica ufficiale ne costa 144,90 di euro. Se anche solo un 10% dei tifosi acquistasse la maglietta, facendo una media di prezzi delle due varianti disponibili, la Juve guadagnerebbe ben 148,8 milioni di euro lordi. Con questo incasso si ripagherebbero già il cartellino o le prime due stagioni del calciatore.
Queste cifre sono approssimative, ma tutto fa ben pensare che possano anche essere superate.
La Juventus infatti, subito dopo aver confermato l’arrivo di CR7 e reso disponibili per l’acquisto le jersey sul loro sito e-commerce, ha avuto un boom di visualizzazioni, si dice circa 7 milioni di contatti che hanno mandato in crisi il sito. Occorre tenere conto poi anche dei supporter esteri della squadra e anche dei fan di Ronaldo, che vanta più di 300 milioni di follower sui vari social network. Aggiungendo anche questi al conteggio si raggiungerebbero cifre esorbitanti, solo per l’acquisto di un oggetto di merchandising.
Si parla ovviamente di conteggi approssimativi, basati su dati ufficiali, ma che non hanno un fondamento contabile.
Per avere un dato certo e calcolare i reali ricavi della squadra bisognerebbe conoscere i costi di produzione, le commissioni dello sponsor Adidas, le commissioni dei rivenditori delle magliette e anche il costo dell’Irap (Imposta regionale sulle attività produttive) che deve sostenere il club.
Cristiano Ronaldo è costato parecchio alla Juventus, ma questo passo è stato fatto valutando bene l’eventuale fatturato che sarebbe scaturito da questa importante operazione di mercato. Stiamo parlando di una delle squadre più importanti d’Italia che sa come muoversi nel suo settore.
Chissà, magari il suo arrivo porterà davvero bene alla Juventus dato che il fuoriclasse ha vinto ben 5 volte la Champions League e che i bianconeri sono a caccia proprio di questo titolo da tanto tempo.
Quel che è certo è che la Juve guadagnerà davvero bene con le magliette cr7 di Cristiano Ronaldo e con il resto dei gadget.