Ottobre è il mese di ritorni, dei grandi inizi e promesse. Sono infinite le liste di cose che ci si ripromette di fare in questo mese: iniziare a frequentare corsi, mantenere le spese dopo una vacanza di eccessi, mangiare in maniera sana e, soprattutto, andare in palestra.
Ma quanti veramente lo fanno? È vero, ottobre è un mese duro per tutti: si torna al lavoro, le giornate diventano più fredde, il coprifuoco inevitabilmente si accorcia. E l’idea di fare attività fisica, così ardente prima di riprendere la routine quotidiana, sbiadisce assieme all’abbronzatura.
Eppure, mantenersi in forma seguendo un programma di allenamento ad hoc e una dieta sana ed equilibrata renderebbero più piacevole anche l’inverno. Sembra impossibile? No, non lo è. Ecco 7 motivi per cominciare a fare sport a settembre e dare uno slancio diverso a tutto l’anno.
1. Serve a sentirsi più belli e più sicuri di sé
In estate siamo tutti più belli. L’abbronzatura ci rende più affascinanti e trasmette un’idea di benessere del proprio corpo. Perché non continuare a sentirsi belli anche d’inverno con un po’ di sana attività fisica? Essere in linea e piacere a sé stessi è uno dei pilastri dell’autostima. Così ad essere notata non sarà solo la nostra forma fisica ma anche la nostra sicurezza interiore.
2. Se stai in forma stai bene
Lo sport aiuta a mantenere sotto controllo non solo il peso ma anche lo stress emotivo: se la notte non si riesce a dormire perché ansie e preoccupazioni affollano la mente, un costante programma di allenamento farà arrivare alla sera più stanchi e più predisposti a un sonno regolare, senza interruzioni.
3. Mangerai in maniera più sana
Associare a un costante allenamento un buon piano alimentare aiuta a raggiungere la forma fisica più velocemente. Ma soprattutto, vedere i risultati dopo poco tempo e constatarne i benefici su tutto il corpo farà del mangiar sano un’abitudine alla quale non voler più rinunciare.
4. Puoi concederti quello che vuoi (con moderazione)
Allenarsi costantemente accelera il metabolismo. Ciò significa che il corpo brucia più velocemente le calorie quando queste vengono assunte. Quando si fa sport, un piccolo peccato di gola rappresenta una forte gratificazione che non peserà sulla linea.
5. Aiuta a mantenere la concentrazione
Regolare il respiro in base allo sforzo muscolare per tenere sotto controlla la stanchezza fisica innesca la capacità di rimanere concentrati, anche fuori dalla palestra.
6. Raggiungerai più facilmente i tuoi obiettivi
Quando si fa sport si migliora sé stessi senza rendersene conto. Fare sempre quello scatto in più alla fine di una corsa, completare una sessione di esercizi, alzarsi dal divano per andare in palestra innesca un circolo virtuoso che stimola il senso di gratificazione e fa sembrare gli obiettivi quotidiani più facili da raggiungere.
7. Farai nuove conoscenze
Frequentare una palestra o un corso al suo interno aumenta le possibilità di incontrare nuove persone e allargare il proprio giro di conoscenze. Tra un esercizio e l’altro o scegliendo dei compagni di corso possono nascere delle nuove amicizie e, perché no, anche nuovi amori.